Eventi del mese di novembre a Follonica!

-Dal 15/11 all’11/12 Mostra FolloWme “La pace dei racconti di guerra” Torna il Festival Internazionale di Arte ai margini. Dal 15 ottobre all’11 dicembre presso la Pinacoteca Civica aperta dalle 15:30 alle 19:30. -11/11 21:30 Piccolo Cineclub Tirreno – Proiezione film: “Gli orsi non esistono” Prima visione a Follonica, film del 2022 di Jafar Panahi. […]

Leggi di più

Autunno con i funghi

Un autunno particolarmente propizio per i raccoglitori di funghi: pioggia e temperature miti hanno favorito la fruttificazione di una grande varietà di specie fungine. Cogliendo il momento il gruppo micologico follonichese sabato 12 e domenica 13 novembre nei locali dell’ex casello idraulico allestirà una mostra su le specie fungine di questo periodo. Dai funghi più […]

Leggi di più

Secondo Gran Premio città di Follonica di ciclocross

Domenica 30 ottobre presso il Parco Centrale a Follonica avrà luogo la quarta tappa del Giro d’Italia di Ciclocross. La competizione, che vedrà alla partenza i migliori ciclocrossisti nazionali (attesi 600 partenti), avrà luogo durante tutta la giornata vedendo impegnate tutte la categorie, saranno presenti anche le attuali Maglia Rosa Elite. La manifestazione comincerà il […]

Leggi di più

La Pace dai racconti di Guerra

Continua fino all’11 dicembre nelle sale della Pinacoteca Civica in piazza del Popolo 1, la mostra fotografica dedicata alla guerra in Ucraina. I due fotografi, firme importanti del reportage italiano, hanno sicuramente colto la dura drammaticità del conflitto, la guerra vissuta sul campo non può lasciare che orrore, ma le foto si fanno anche apprezzare: […]

Leggi di più

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Follonica, sempre più sensibile alle tematiche legate alla mobilità sostenibile, aderisce all’iniziativa con una passeggiata in bici fino a Cala Violina. L’iniziativa condivisa anche dai comuni di Gavorrano, Scarlino e Castiglione, è aperta a tutti essendo il giro semplice senza dislivelli o difficoltà importanti. A Follonica l’appuntamento è fissato domenica 16 ottobre alle ore 10,00 […]

Leggi di più

Info utili per la nuova stagione 2022/23 del Teatro Fonderia Leopolda!

Riapre il Teatro Fonderia Leopolda con la nuova stagione dal nome “Pensieri Lunghi”! 8 spettacoli in abbonamento e 4 fuori abbonamento, si inizia il 15 novembre con “Il Mercante di Venenzia” per poi arrivare all’ultimo spettacolo il 23 aprile.   Di seguito trovate il cartellone completo: -Martedì 15 novembre 2022: “Il Mercante di Venezia” di […]

Leggi di più

Eventi a Follonica ottobre 2022

Ecco la lista degli eventi per il mese di ottobre a Follonica!   -7/10/22 Festival dello sviluppo sostenibile: Incontro dibattito sulle energie rinnovabili presso la Sala Tirreno in Via Bicocchi 53/a -8 e 9 ottobre Festa della Natura in città: Visite guidate al giardino e al Palazzo Granducale. Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 […]

Leggi di più

Nuovo servizio di Bike-Sharing in città

Venendo incontro alle problematiche legate alla mobilità sostenibile, Follonica inaugura un servizio di Bike Sharing attraverso il quale i cittadini, o i turisti, potranno usare le bici per spostarsi da una capo all’altro della città. Il funzionamento è molto semplice, attraverso una applicazione (BicinCittà) si possono attivare abbonamenti giornalieri o settimanali, quindi si preleva la […]

Leggi di più

Skate Park a Follonica

A seguito di una petizione promossa da molti ragazzi follonichesi, il Comune ha risposto positivamente installando al Parco Centrale, a poche decine di metri da quello che sarà il nuovo Polo scolastico, una pista attrezzata appositamente per gli skate e i monopattini freestyle. Malgrado non sia stata ancora ufficialmente inaugurata la pista è già diventata […]

Leggi di più

Mare di Ghisa 27 settembre ore 16:00 al Casello Idraulico il primo degli omaggi a Follonica.

Follonica, per celebrare la nascita del Comune di Follonica, che si separò da Massa Marittima il 14 giugno 1923 organizzerà una serie di manifestazioni, la prima di queste è in programma martedì 27 settembre al Casello idraulico, dove alle ore 16, Letizia Bindi, follonichese e direttrice del centro di ricerca Biocult dell’Università degli Studi del […]

Leggi di più

Get Updates & More

Thoughtful thoughts to your inbox

Questo sito web utilizza cookies per permettere la corretta navigabilità del sito e per i servizi ad esso connessi. Clicca sul bottone 'Accetto Cookie' per proseguire la corretta navigabilità.