Roccastrada – Cosa Vedere
- Home
- Roccastrada – Cosa Vedere
Montioni nuovo
Parco di Montioni 609
Il Parco Interprovinciale di Montioni , è un’area protetta di circa 7000 ettari fra le province di Grosseto e Livorno tra i bacini idrografici dei fiumi Cornia e Pecora. Esso coincide approssimativamente con il territorio delle antiche Foreste Demaniali di Follonica. Questo comprensorio si caratterizza per la presenza di basse colline (max. 308 m slm) e dalla quasi integrale copertura a bosco. All’interno del parco in età moderna si estraeva l’allume, che veniva usato perlopiù per la concia delle pelli. Il parco offre 9 sentieri di diversa difficoltà da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Sassoforte e Sassofortino
Montioni nuovo
Parco di Montioni 609
Il Parco Interprovinciale di Montioni , è un’area protetta di circa 7000 ettari fra le province di Grosseto e Livorno tra i bacini idrografici dei fiumi Cornia e Pecora. Esso coincide approssimativamente con il territorio delle antiche Foreste Demaniali di Follonica. Questo comprensorio si caratterizza per la presenza di basse colline (max. 308 m slm) e dalla quasi integrale copertura a bosco. All’interno del parco in età moderna si estraeva l’allume, che veniva usato perlopiù per la concia delle pelli. Il parco offre 9 sentieri di diversa difficoltà da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Montemassi
Montioni nuovo
Parco di Montioni 609
Il Parco Interprovinciale di Montioni , è un’area protetta di circa 7000 ettari fra le province di Grosseto e Livorno tra i bacini idrografici dei fiumi Cornia e Pecora. Esso coincide approssimativamente con il territorio delle antiche Foreste Demaniali di Follonica. Questo comprensorio si caratterizza per la presenza di basse colline (max. 308 m slm) e dalla quasi integrale copertura a bosco. All’interno del parco in età moderna si estraeva l’allume, che veniva usato perlopiù per la concia delle pelli. Il parco offre 9 sentieri di diversa difficoltà da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Museo del vino
Montioni nuovo
Parco di Montioni 609
Il Parco Interprovinciale di Montioni , è un’area protetta di circa 7000 ettari fra le province di Grosseto e Livorno tra i bacini idrografici dei fiumi Cornia e Pecora. Esso coincide approssimativamente con il territorio delle antiche Foreste Demaniali di Follonica. Questo comprensorio si caratterizza per la presenza di basse colline (max. 308 m slm) e dalla quasi integrale copertura a bosco. All’interno del parco in età moderna si estraeva l’allume, che veniva usato perlopiù per la concia delle pelli. Il parco offre 9 sentieri di diversa difficoltà da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Roccatederighi
Montioni nuovo
Parco di Montioni 609
Il Parco Interprovinciale di Montioni , è un’area protetta di circa 7000 ettari fra le province di Grosseto e Livorno tra i bacini idrografici dei fiumi Cornia e Pecora. Esso coincide approssimativamente con il territorio delle antiche Foreste Demaniali di Follonica. Questo comprensorio si caratterizza per la presenza di basse colline (max. 308 m slm) e dalla quasi integrale copertura a bosco. All’interno del parco in età moderna si estraeva l’allume, che veniva usato perlopiù per la concia delle pelli. Il parco offre 9 sentieri di diversa difficoltà da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike.
San Salvatore di Giugnano