Fare sfoggio, mettersi in mostra, unirsi in corteo, esibire attori per attirare pubblico a uno
spettacolo, “Parade” significa un po’ tutto questo. Abbiamo scelto un’evocativa parola
francese per raccogliere il programma del nuovo settembre culturale follonichese.
Il Comitato Cantiere Cultura, che rappresenta le tante associazioni culturali del territorio,
coinvolgendone poi altre provenienti dalla Toscana e dall’Italia, ha messo a punto un
programma intenso, dedicato per lo più al teatro e alla poesia, che trae ispirazione dal gran
lavoro condotto a Follonica da Eugenio Allegri, il direttore artistico del teatro recentemente scomparso.
Se oggi il Teatro Fonderia Leopolda è punto di riferimento imprescindibile per la vita culturale della città di
Follonica, ebbene, il merito è tutto di Allegri, che ha sempre sognato che il nostro teatro diventasse un vero e
proprio Laboratorio Permanente delle Arti e dello Spettacolo. Ecco, ci stiamo provando, con tutte le nostre
forze.
Ci rivolgiamo perciò agli spettatori abituali del teatro, alla scuola, ai bambini, agli allievi dei corsi di danza,
di teatro, di musica, alle associazioni. Infine ai docenti, agli artisti e agli operatori dello spettacolo che della
loro arte ne fanno un mestiere.
Tutti INSIEME, come voleva Eugenio e come dovrebbe essere, ognuno con le proprie specificità e competenze
ma tenendo sempre in mente che – come scriveva il premio Nobel Elias Canetti – “Tutte le cose che abbiamo
dimenticato gridano aiuto nei nostri sogni”.
Scarica il programma completo qui!
Comment (0)