1 ora e mezzo
No Cancellazione
10 persone
___
Il Museo del Portus Scabris è stato istituito nel 2009 per divulgare i dati scientifici relativi agli scavi archeologici subacquei condotti fra il 2000 e il 2001, preventivamente alla costruzione di un porto turistico nella rada di Portiglioni, che hanno portato alla luce un esteso e ingente deposito di reperti accumulati nei secoli sui fondali della zona del Puntone di Scarlino.
La scoperta è importante in quanto indizio probante della presenza in quest’area del celebre “Portus Scabris” citato dalle fonti antiche.
Il Museo del Portus Scabris costituisce un’occasione per immergersi nel passato del territorio e per accompagnare l’archeologo subacqueo nel lavoro di scavo e di documentazione, grazie all’osservazione del suo operato e degli strumenti utilizzati.
Il museo ha sede in un casello idraulico dei primi del ‘900 che si affaccia su una zona umida, il Padule di Scarlino, un tempo grande e salubre lago costiero, oggi area protetta di rilevanza naturalistica internazionale (convenzione di Ramsar). Si effettuano laboratori didattici ed escursioni.
Thoughtful thoughts to your inbox