Arriva la XIII^ edizione di ‘I luoghi del tempo’, dal 27 maggio al 15 giugno 2023.
Superate ormai le incertezze dell’emergenza pandemica, può dispiegare tutte le energie con un programma vivace, che coinvolge le località più suggestive del territorio maremmano. Alcuni appuntamenti sono dedicati a Italo Calvino del quale ricorre quest’anno il centenario della nascita, omaggio doveroso ad un gigante della letteratura italiana, che coltivava un rapporto speciale con la nostra terra, che definiva spesso ‘luogo del cuore’ e fonte di grande ispirazione per le sue opere. A Calvino sono dedicate tre passeggiate che si alternano ad altrettanti incontri con stimolanti personalità, secondo un modulo assai efficace che riesce ad armonizzare il valore della proposta culturale con la bellezza delle location ospitante.
Il Festival “I luoghi del tempo” continua da anni ad affascinare sempre più persone, offrendo momenti unici in luoghi bellissimi , attraverso passeggiate nei sentieri e nei borghi della Maremma: incontri con artisti e autori, degustazioni e concerti, dove i luoghi diventano teatro e si fondono con la proposta artistica stessa.
Il Parco delle Colline Metallifere, – Tuscan Mining UNESCO Global Geopark ha da sempre sostenuto questo progetto proprio perché promuove la valorizzazione del patrimonio culturale, la sostenibilità ambientale, la lentezza e la bellezza.
Il Festival I Luoghi del Tempo, infatti, si inserisce perfettamente nelle strategie culturali della Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO, di cui il Parco delle Colline Metallifere fa parte.
I luoghi del tempo, , si arricchisce di un nuovo territorio: il Comune di Civitella Paganico. Cresce, inoltre, il numero degli appuntamenti che saranno dieci.
Tutto questo per soddisfare la crescente richiesta di partecipazione senza alterare lo spirito dei piccoli preziosi eventi del festival, ma anche per valorizzare altri suggestivi angoli della Maremma con la suggestione della poesia, della musica, dell’arte.
Biglietti in vendita presso IAT Follonica, via Roma, 49, a Follonica
Biglietti e programma completo anche su: https://www.http://www.iluoghideltempo.it/festival/festival-2023/
Comment (0)